Sassari: Sardegna Civica con i Riformatori per l'abbattimento del Turritania Il caso del Turritania continua a raccogliere sostenitori, fra questi anche il gruppo consiliare e movimento civico Sardegna Civica che ha accolto positivamente la richiesta dei Riformatori di sostenere una azione collettiva per l’abbattimento dell’ex hotel. "E’ giunta l’ora – scrive Massimo Rizzu, capogruppo – di lanciare un chiaro e for...
Il "Salva Sardegna" non "salva" pomodori e melanzale - Protestano i Progressisti Si tratta di una vera e propria disparità di trattamento, a detta dei Progressisti, quella operata dalla regione per concedere aiuti per far fronte alla mancanza di liquidità delle piccole e medie imprese con sede in Sardegna che operano in alcuni settori della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione de...
Ganau e Cani del PD: Solinas spieghi ai sardi i veri motivi delle dimissioni dei vertici dell'unità di progetto «In queste ultime ore abbiamo sentito e letto le parole della maggioranza in Consiglio regionale riguardo la proroga da parte dell'Ue del blocco dell'export delle carni suine sarde, ma anche sui motivi che hanno indotto i vertici dell'Unità di progetto per l'eradicazione della peste suina a dimettersi. Ebbene a tal propos...
Il PD della Toscana è il più forte d'Italia: ma neanche un sottosegretario L'assenza di esponenti toscani del Partito democratico nella compagine del governo Draghi "rende tutto un po' piu' complicato. Aumenta la necessita' da parte del governatore Giani, della Giunta regionale, ma anche di noi sindaci di spiegare al governo le esigenze del nostro territorio. Dispiace onestamente, oltretutto perche' quello toscano ...
Comuni del Nord Sardegna verso la Multiss - C'è Alghero - Pietrino Fois: "Un ruolo centrale anche per la Città Metropolitana" «Aprire all’ingresso dei Comuni del Nord Sardegna tra gli azionisti della Multiss per produrre economie di scala e garantire al territorio servizi integrati di qualità, lungo quel processo di governance di area vasta auspicato anche dalla riforma dell’architettura istituzionale del territorio, che prelude alla nascita della Città Metropolita...
Martedì in aula gli otto progetti della Sardegna per il Recovery Found Circa 200 progetti, suddivisi in otto macro aree: ambiente, infrastrutture, innovazione tecnologica, scuola, enti locali, equità sociale, sanità e urbanistica. Sono le proposte sul Recovery fund che la Sardegna dovrà trasmettere all'esecutivo nazionale. L'Agenzia "Dire" ha visionato la bozza dei progetti che il governatore, Christian Solinas...
Vaccini in Sardegna: i Progressisti chiedono chiarezza "Sui vaccini in Sardegna serve la massima trasparenza e tutta la coerenza possibile tra i piani proposti e il reale svolgimento della campagna di somministrazione: alle cittadini e ai cittadini non servono annunci roboanti sulla stampa, ma certezze in una fase cruciale per la lotta al Covid e la ripartenza economica e sociale". Lo chied...
Alghero: Cappellacci chiede un incontro a Conoci - "Per condividere le priorità da portare avanti insieme" La domanda e l'offerta si incontrano. Anche in politica. C'è voluta la pandemia, l'isolamento,la crisi economica più dura dal dopo guerra perchè la politica capisse, a livelli superiori, che la conoscenza dei problemi del territorio è l'unico mezzo per fare bene il proprio lavoro di parlamentare. E' il caso di Ugo Cappellacci, che oltre a es...
Sassari: partita la campagna di tesseramento per Cambiamo - Venerdì al Leonardo Da Vinci Cambiamo, la forza politica fondata a livello nazionale da Giovanni Toti, prosegue il suo progressivo processo di radicamento nel territorio della Sardegna. Sono sempre di più i Comitati cittadini e provinciali istituiti nei territori dell’isola e dall’1 febbraio è partita anche a livello regionale la campagna di tesseramento 2021. È possibi...
Alghero: sul patrimonio storico culturale "basta riflettere" - Marco Tedde a Conoci “Utilizziamo la straordinaria immagine internazionale di Antonio Marras per promuovere la creatività sarda e territoriale. La coalizione alla guida della città deve riflettere sull’uso a tal fine di spazi pubblici, regionali e comunali. Ex Circolo Marinai o Ex Caserma dei Carabinieri o altro sito: usciamo dalle ipotesi e proponiamo tesi...