“La Sardegna è tra le prime sei regioni d’Italia per capacità di
spesa del Psr. Un risultato importante che ci consente di centrare gli
obiettivi programmati e di guardare con ottimismo al conseguimento del
prossimo obiettivo fissato al 31 dicembre del 2020”. Così l’assessore
regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, commenta gli ultimi
dati, pubblicati da Agea sul sito della Rete rurale nazionale, sulla
situazione dell’avanzamento della spesa dei Psr (i Programmi di
sviluppo rurale) italiani, cofinanziati dal fondo comunitario Feasr,
al 31 dicembre 2019.
“Dalla tabella relativa alle spese effettivamente sostenute -
sottolinea l’esponente della Giunta Solinas - emerge che il Psr della
Sardegna ha registrato una spesa complessiva di oltre 624 milioni di
euro, pari al 48,39% della dotazione complessiva da spendere entro il
31 dicembre 2023. Rispetto agli obiettivi fissati al 31 dicembre 2019
(N+3), il Psr Sardegna ha ottenuto un livello di spesa pari a oltre il
126%. Rilevante la spesa registrata nell’ultimo mese del 2019 con il
pagamento di oltre 29.000 domande per un importo complessivo di 66,5
milioni di euro”