Venerdì 6 dicembre, in occasione della Festa di San Nicola, Patrono
della Città di Sassari, alle ore 16.30 nei locali dell’Auditorium “San
Giovanni Paolo II” (largo Seminario, 1/a) si terrà la Conferenza “Le
ripercussioni comunitarie e sociali dell’annuncio (kerygma). Rilettura
del tema a margine del Messaggio pastorale alla città”, tenuta dal
dott. Massimiliano SIGNIFREDI, membro della Consulta Nazionale delle
Aggregazioni Laicali per la Comunità di Sant’Egidio e moderata dalla
prof.ssa Anna Maria PIREDDA.
Nel corso dell’incontro l’Arcivescovo Mons. Gian Franco SABA
anticiperà alle autorità civili, accademiche e militari, e agli
operatori sociali, culturali e della comunità ecclesiale, i contenuti
del Messaggio «Il bene interpella e rigenera» che invierà alla Città e
al territorio durante il pontificale per la Celebrazione della
Solennità del Santo Patrono, alle ore 18.00 nella Cattedrale di San
Nicola. La liturgia vedrà anche la partecipazione del Capitolo
Turritano e dei Presbiteri che svolgono il ministero in Città.
Al termine della Celebrazione, secondo consuetudine, sarà consegnata
ad alcune coppie di nubendi la Dote di San Nicola, piccolo segno per
chi, avviandosi al Matrimonio, necessita di un sostegno economico.
Seguiranno, in Piazza Duomo, il Concerto dell’Ente culturale Musicale
“A. Vivaldi” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di
Sassari e un momento di convivialità offerto dalla Coldiretti e dalla
Comunità Parrocchiale di San Nicola.